IL PANE CHAPATI: cos’è e come farlo, più due ricette “accademiche” dello Chef Simone Salvini
Il pane chapati è originario della cucina indiana, molto diffuso anche in gran parte dell’Asia, del Medio Oriente e in diversi paesi dell’Africa.
Si fa a partendo da un impasto di farina con acqua e sale, che viene schiacciato fino ad ottenere un’altezza pari ad una pizza. Questo impasto viene poi cotto su una piastra asciutta e molto calda, da entrambi i lati.
Le dimensioni del chapati possono variare da un minimo di 5 cm ad un massimo di 15 cm. In genere viene servito con una zuppa di lenticchie o di verdure, spesso accompagnato da spezie.
Per ottenere un chapati più gonfio basterà passare l’impasto per alcuni istanti sulla fiamma viva o scaldarlo per 5 / 10 secondi in un forno a microonde. Il passaggio sulla fiamma viva è preferibile in quanto con il forno a microonde si ottiene prodotto più floscio. Altre valide varianti possono essere ottenute sostituendo la farina di grano con quella di miglio o di mais.
Due ricette “accademiche” dello Chef Simone Salvini:
PANE CHAPATI DI FARINA INTEGRALE
Ingredienti
- 200 g farina integrale setacciata ( hatta )
- 110 g acqua
- 2 g sale
- 1 g semi di cumino
Passare al colino fine la farina integrale. Pesare 200 g di farina hatta e trasferirla in una bacinella di metallo. Versare l’acqua e aggiungere il sale e i semi di cumino. Impastare per alcuni min., fare una palla e lasciar riposare per 30 min.
Fare delle palline da 30 g ciascuna e stenderle con un mattarello di legno fino a raggiungere lo spessore di pochi mm.
Cuocere i chapati in una padellina di ferro, leggermente oliata, 1 min. per ogni lato. Trasferire le cialde di pane calde in un piatto e sovrapporle tra loro. Coprire con un panno di cotone e mantenere in caldo fino al momento del servizio.
PANE CHAPATI SENZA GLUTINE
- 200 g patate bollite
- 200 g farina senza glutine ( fioretto di mais, grano saraceno, riso etc… )
- 3 g sale
- spezie ( cumino, pepe indiano etc… )
- scorza di limone tritata
- farina priva di glutine per spolverare
Passare le patate attraverso un setaccio di metallo; aggiungere la farina priva di glutine, il sale, le spezie e la scorza di limone. Impastare con le mani per alcuni min.; fare una palla e lasciarla riposare per almeno 30 min.
Fare delle piccole sfere da 20 g ciascuna, stenderle delicatamente con mattarello fino a ottenere dei dischi dello spessore di pochi mm. Aiutandosi con della farina priva di glutine.
Passarli in una piccola padella leggermente oliata e cuocere i chapati 1 min. ogni lato. Servire ancora tiepidi.
Maggiori informazioni sullo Chef Salvini: www.simonesalvini.com